In pochi mesi ha lavorato tantissimo, sono i numeri a dimostrare l’utilità di quel presidio. Parliamo della sede distaccata dei vigili del fuoco di Ceprano, sulla quale interviene il sindacato Fns-Cisl, che ha inviato una nota al comandante provinciale dei vigili, ai vertici regionali del Corpo, al sindaco di Ceprano e al presidente della Regione Lazio.
Il segretario dell’organizzazione sindacale di Frosinone, Giuliano Fratarcangeli, sottolinea come il presidio, dal primo luglio abbia già effettuato 160 interventi di varia natura, nonostante sia aperto solo dalle 8 alle 20. Dati che dimostrano l’utilità di questa sede, con una posizione strategica per raggiungere diversi comuni.
Il distaccamento è aperto dall’inizio di luglio e fino alla fine di settembre grazie ad un accordo tra il Ministero dell’interno e la protezione civile, stipulato nell’ambito degli interventi contro gli incendi boschivi. Il sindacato chiede che, considerati questi numeri, il presidio resti attivo almeno fino alla fine dell’anno.
Il sindaco di Ceprano si è unito a questa richiesta, inviando una nota simile ai vertici dei vigili del fuoco e al presidente Rocca, sottolineando i numeri e auspicando che si possa mantenere aperto almeno per altri mesi, valutando anche prospettive di stabilizzazioni in futuro.