Che i più ricchi siano al Nord non è un a novità. L’ennesima conferma arriva dallo studio della Cgia di Mestre.
Nel Nord Italia ci sono i contribuenti più facoltosi e – per il criterio di proporzionalità su cui si fonda il nostro sistema fiscale – anche i più tassati. Mentre i contribuenti della provincia di Frosinone sono i meno ricchi nel Lazio e – di conseguenza i meno tassati nella nostra Regione.
In vetta c’è Milano con un reddito medio di 33 mila e 604 euro e un imposta Irpef versata in media che ammonta a 8.846 euro. Analizzando il rank per Irpef medio al secondo posto c’è Roma dove, a fronte di un reddito medio complessivo di 28.643, l’Imposta sul reddito delle persone fisiche si attesta a 7.383 eu-ro.(tabella 1)
Per scorgere le altre province laziali bisogna scendere di molto in graduatoria: al 66esimo posto Viterbo con un redito complessivo medio di 21.911 euro ed un prelievo Irpef medio di 4834 euro. Un gradino più giù c’è Rieti: 22.422 come reddito complessivo medio e 4828 di Irpef media.
Al 73esimo posto c’è Latina con un reddito complessivo medio di 21.161 euro ed un prelievo Irpef di 4670 euro.
L’ultima provincia laziale è quella di Frosinone, 79esima. Il redito complessivo medio è di 21.066 euro. L’imposta Irpef versata si attesta a 4.463 euro. (tabella 1)
Analizzando il solo reddito complessivo medio Frosinone è sempre laggiù, al 76esimo posto. (tabella 2)
Ma quanti sono i contribuenti nelle varie province? A Roma, prima in Italia, sono 2.978.241. A Latina sono 394.989. a Frosinone i contribuenti sono 316.277. Di questi quasi 170 mila lavoratori dipendenti. 113 mila circa pensionati, 10 500 lavoratori autonomi.
A Viterbo sono 221446. A Rieti 108.072. Questi i numeri mentre la pressione fiscale non scende e nel 2025 – stando alle stime si attesta al 42,7 per cento, in aumento rispetto al 2024. Anche se osserva la stessa Cgia il dato non è ascrivibile ad un aumento delle tasse, quanto a una pluralità di novità legislative di natura economi-ca introdotte a livello politico.
Lazio – In Ciociaria i contribuenti meno ricchi e…meno tassati
06 settembre 2025

