I paperoni d’Italia continuano a risiedere sempre negli stessi posti, e anche per il Lazio e la provincia di Frosinone non ci sono grosse sorprese. Le città dove si produce più ricchezza dai report del Ministero delle Finanze sulle dichiarazioni dei redditi degli italiani presentate nel 2024 e relative all’anno d’imposta 2023 sono chiari edefiniti.
Nel 2023, il reddito imponibile medio in Italia è salito a 22.743 euro, registrando un aumento del 4,6% rispetto al 2022. Tuttavia, questo incremento è stato praticamente annullato dall’inflazione, che nello stesso periodo si è attestata al 5,7%. La distribuzione dei redditi evidenzia forti differenze socioeconomiche. Solo il 5,7% dei contribuenti ha dichiarato più di 55.000 euro, mentre oltre un terzo (36,3%) si è fermato al di sotto dei 15.000 euro, con un’aumento della soglia di povertà in tutto il Paese.
La mappa delle dichiarazioni mostra che la ricchezza si concentra in alcune aree specifiche: Portofino (Geno-va): 88.141 euro (-2,7% rispettoal 2022), Lajatico (Pisa): 58.359 euro (+10,2%), Basiglio (Milano): 46.799 euro (-5,5%) sono i tre comuni con il reddito maggiore. Per quanto riguarda le regioni al primo posto nel 2024 c’è la Lombardia,come un anno fa, il Lazio rimane al quarto posto, con una variazione dei redditi anche se più bassa degli altri territori. Al secondo posto il Trentino Alto Adige, al terzo l’Emilia Romagna. Nello specifico nel Lazio, la situazione riflette quella nazionale, con una distribuzione dei redditi che evidenzia significative differenze tra le province. Ad esempio, in Ciociaria, tra i 15 comuni più popolosi, il capoluogo registra la media più alta dei redditi dichiarati, 21.140 euro, seguito da Cassino con 19.230 euro e Isola del Liri con 18.635 euro. In testa nel lazio, c’è Roma, poi Rieti e al terzo posto Frosinone come città, al quarto posto Viterbo, al quinto Latina, sempre come capoluogo. In provincia di Frosinone meritano un po’ di attenzione le prime 8 città: Dopo il capoluogo, infatti, e Cassino, c’è Anagni, che è la terza città con il reddito più alto, poi Alatri, Pontecorvo, Sora, Ferentino e Monte San Giovanni Campano. Fuori dai primi posti, città che superano i 15mila abitanti come Ceccano e Veroli.
Lazio – Redditi in crescita a Frosinone: il capoluogo è terzo nella Regione
18 aprile 2025

