Altri due acquisti, uno in attesa di firma e nessuna cessione eccellente. Il mercato del Frosinone si è concluso con due graditi ritorni: Ben Lhassine Kone, che veste il giallazzurro per la terza volta nella sua giovane carriera e Giorgio Cittadini, forte difensore centrale dell’Atalanta, lo scorso anno sfortunato per la rottura del crociato che ne compromise la stagione proprio alla prima ufficiale in Coppa Italia.
Molto importante, quasi come altri nuovi acquisti, sono le conferme. Sì, perché se ad inizio mercato si parlava di una smobilitazione possibile, ora a bocce ferme si può dire che lo zoccolo duro è rimasto. Monterisi e Gelli, dati per partenti sicuri, ma anche Marchizza, Oyono, Ghedjemis e Kvernadze, per i quali si era prospettato un futuro lontano dalla Ciociaria, restano all’ombra del campanile. Questo cosa vuol dire in termini concreti? Che il Frosinone, oggi, ha una rosa di tutto rispetto.
Ha soluzioni per giocare a tre o a quattro dietro; con una mediana più folta, o con il trequartista; con una o due punte. Ora, insomma, Stirpe, Castagnini e Doronzo hanno fornito gli ingredienti giusti, la parola passa a mister Alvini che con questi dovrà cucinare il miglior Frosinone possibile. E quale occasione migliore di questi giorni di stop del campionato per accelerare con la costruzione della squadra e le sue diverse varianti tattiche? Alvini ha già dimostrato di sapersi districare senza problemi ed i giocatori hanno mostrato una certa flessibilità.
In conclusione, questo il borsino finale delle operazioni, partendo dagli acquisti. Presi due portieri: Sherri e Lolic. In difesa sono arrivati: Calvani in prestito dal Genoa, Masciangelo e Corrado definitivi e Cittadini in prestito dall’Atalanta. In mediana: Calò in prestito dal Cesena e Kone dal Como. In avanti: Vergani e Gori a titolo definitivo, Raimondo in prestito dal Bologna e Zilli dal Cosenza, l’esterno offensivo Raychev dal Pisa. Le cessioni, di fatto, sono state solo tre: Cerofolini al Bari, Lusuardi e Vural al Pisa. A conti fatti, tra cartellini ed ingaggi, anche la bilancia economica dovrebbe volgere al positivo.
Per tutti gli altri dettagli, anche ad esempio la questione portieri con la firma dello svincolato Pisseri che potrebbe arrivare in qualsiasi momento, mercoledì ci sarà la consueta conferenza stampa di fine mercato. Lì Castagnini e Doronzo potranno tirare le somme in maniera definitiva.