La città di Frosinone si prepara ad accogliere il nuovo vescovo monsignon Santo Marcianò. Nel pomeriggio di domenica, la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino celebrerà l’ingresso del suo nuovo pastore con una cerimonia che inizierà alle ore 17, con diretta su TeleUniverso.
L’arrivo di monsignor Marcianò è in programma a palazzo Munari, nella sede del Comune di Frosinone, dove il sindaco di Frosinone Mastrangeli, la giunta e il consiglio comunale lo accoglierà a nome della comunità frusinate. Poi seguirà nella vicina chiesa di San Benedetto il nuovo vescovo indosserà i paramenti liturgici prima di inizierà la processione dei concelebranti fino alla cattedrale di Santa Maria, dove ci sarà il rito con la presa di possesso dell’incarico. L’intera manifestazione si potrà seguire in diretta su Teleuniverso a partire dalle ore 17, per chi sarà invece nella zona, saranno allestiti alcuni maxischermi in piazza Santa Maria, nella vicina chiesa della Santissima Annunziata e a piazzale Vittorio Veneto. Per l’occasione, l’Area pedonale di Via Aldo Moro sarà sospesa per l’intera giornata per consentire un maggior deflusso delle vetture.
A 17 anni di distanza dall’insediamento di monsigno Spreafico, che una settimana fa dall’abbazia di Casamari si è congedato dal suo incarico con una celebrazione molto sentita e partecipata, la diocesi di Frosinone Veroli Ferentino si prepara per una serie di appuntamenti nel mese di settembre che vedranno il mons Marcianò fare il suo ingresso ufficiale nelle città di Ferentino, Veroli e a seguire anche nella diocesi di Anagni e Alatri.
65 anni, nato a Reggio Calabria il 10 aprile 1960 Mons. Santo Marcianò, è stato nominato da papa Leone XIV il 11 luglio vescovo delle diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri dopo oltre 12 anni di servizio come Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, con la cura pastorale di tutti i reparti militari. E’ per questo che a Frosinone, oltre alle massime autorità religiose, militari e civili è prevista anche la presenza del ministro della Difesa Guido Crosetto. Una giornata di festa, di preghiera e di accoglienza, che TeleUniverso riprenderà in diretta televisiva a beneficio anche di quanti non potranno recarsi a Frosinone.